Sognare il nonno morto: cosa significa sognare il proprio nonno defunto, smorfia e numeri da giocare

924
views

Credo che sia capitato a tutti di sognare almeno una volta nella vita una persona cara morta, con conseguenza un risveglio spesso non molto piacevole e ricco di tristezza. Possiamo benissimo dire che questa tipologia di sogno è un po’ inquietante, anche se molti la pensano diversamente.

C’è chi crede che attraverso questi sogni si possono pensare e ricordare persone a noi care che non ci sono più in modo tranquillo. A chi di voi è capitato di sognare il nonno morto? Questa è una cosa molto frequente, in quanto i nonni, quando vengono a mancare, lasciano un vuoto enorme nel cuore di chi li ama. Vista così sembra una cosa molto triste, ma attraverso questo articolo cercherò di spiegarvi cosa significa sognare il nonno morto e le diverse interpretazioni in base al modo e all’azione che viene compiuta.

Significati principali

Come abbiamo già detto sognare il nonno morto può causare al nostro risveglio uno stato di tristezza, anche se molto dipende dal modo in cui avviene il sogno e quello che succede.

Spesso si sogna il nonno morto in un periodo in cui si ha bisogno di sicurezza e di affetto: i nonni infatti, come tutti ben sappiamo, hanno il potere di offrire conforto, coraggio e un amore infinito nei confronti dei propri nipoti.

In questi periodi infatti i nonni possono apparire in sogno in modi diversi. I più comuni sono:

  • Nonno morto che parla. Non sempre al risveglio ricordate bene quello che lui vi ha detto, ma molto probabilmente è arrivato nei vostri sogni per mettervi in guardia su una determinante situazione che state vivendo in quel momento a cui non riuscite a trovare una soluzione.
  • Nonno che abbraccia. L’abbraccio è un gesto che vuole esprimere sicurezza e conforto, così da sapere che lui è sempre li a proteggervi, donandovi protezione e supporto emotivo. Questo sogno può anche essere interpretato come un modo per capire che si è soddisfatti della propria vita e che i rapporti con gli altri stanno andando bene.
  • Nonno morto che ride. Questo viene visto come un buon sogno capace di procurarvi pace e benessere. Questo sogno aiuta spesso ad accettare la morte, in quanto ci da la sensazione che il nonno stia bene e che abbia trovato la propria serenità nel nuovo mondo.

L’interpretazione di questi sogni va sempre considerata anche in base allo stato d’animo del momento e al modo in cui avviene il tutto.

Sogni e nonni

Otre ai sogni sopra elencati ne esistono altri, meno comuni, ma che racchiudono dei significati profondi che possono essere più o meno belli. Un sogno particolare che non è molti è successo di sognare è quello del nonno morto nella bara. Nonostante a pensarci sia molto inquietante, scoprirete che il suo significato non è così brutto, e che può invece aiutarci a capire ed a riflettere su alcune cose.

La bara rappresenta, nei nostri sogni, un blocco emotivo che possiamo avere o con noi stessi o con qualcuno che ci sta accanto. Inoltre può anche essere interpretata come paura della morte e di non riuscire a raggiungere i nostri obiettivi in vita, deludendo così noi stessi e crede in noi.

Un altro sogno poco ricorrente è quello di vedere un nonno morto che mangia. Questo sogno arriva solitamente quando il nonno manca molto e si ha la voglia di passare del tempo con lui in modo semplice, rispecchiando le abitudini quotidiane. Succede soprattutto quando si pensa all’ultimo periodo passato con il nonno non in buona salute, cercando così di ricreare situazioni piacevoli.

Soldi e numeri da giocare

Sopra ho elencato varie tipologie di sogni che includono i nonni morti, parlando di affetto, mancanze e purtroppo malattie. Ma a voi è mai capitato di sognare il nonno che vi da dei soldi? Ebbene si, è un sogno molto ricorrente che viene anche ricordato con molta tranquillità. Vi chiederete come possa un sogno con un morto essere una cosa positiva. Il gesto da parte del nonno di donarvi dei soldi corrisponde alla volontà di donarvi tanto affetto. Infatti si pensa che la quantità di affetto che lui voglia donarvi sia quanto il denaro che avete ricevuto nel vostro sogno. Il gesto e la quantità della donazione posso anche riferirsi ad una persona che non sia il nonno, ma una persona a voi vicina.

Adesso tocca voi capire quale sia il significato del vostro sogno, così da interpretarlo nel modo più giusto.

Per quanto riguarda i numeri da giocare quando si sogna un nonno morto ce ne sono diversi, che vanno scelti in base alla situazione ed al tipo di sogno che avete fatto. Eccone alcuni:

  • Nonno morto, 70.
  • Nonno materno, 12.
  • Nonno paterno, 10.

Ricapitolando quindi, se vi dovesse capitare di sognare il nonno morto, oltre ad augurarvi che sia un sogno bello e felice, vi suggerisco di giocare il 70, il 12 ed il 10.