Sognare i soldi: significato del sogno dei soldi, contare e trovarli, smorfia e numeri al lotto

66135
views

I soldi sono considerati una sorta di motore per l’umanità, tanto da costituire la base su cui è stato edificato il sistema capitalistico. La loro comparsa ha permesso di superare la fase del semplice baratto, dando le basi per la continua crescita economica che ha infine portato la società a livelli di benessere sempre più elevato.
Naturalmente, proprio a causa della funzione assunta, sono al centro di un rapporto ambivalente con l’uomo: da un lato vi si ravvisa la possibilità di una vita decorosa, dall’altro lo si continua a bollare come “sterco del demonio”, ovvero come qualcosa di estremamente pericoloso e capace di corrompere nel profondo l’uomo. Basterebbe a tal proposito ricordare come la maggior parte dei reati commessi, hanno come fine il procurarsi denaro e quindi una posizione di maggiore forza nei confronti degli altri.
L’aura negativa del denaro è poi confermata dalla percezione che ne ha la maggior parte degli individui, conferendogli la capacità di comprare chiunque e spingerlo a compiere atti contro la sua stessa natura.
Non dovrebbe quindi stupire eccessivamente sapere che il denaro è spesso protagonista dei nostri sogni, anche se l’immagine onirica in molte occasioni andrebbe interpretata in un senso diverso da quello da esso rivestito nella vita reale.

Cosa vuol dire sognare denaro

Il denaro nei sogni è considerato come il simbolo dell’energia psichica e fisica del sognatore, che rendendosi disponibile permette allo stesso di avere un sempre più rilevante potere d’acquisto, con l’ovvia conseguenza di poter procurarsi le cose che ritiene necessarie per il proprio benessere. Va infatti sottolineato come il simbolismo del denaro nella vita onirica vada a costruire un universo nel quale il sognatore percepisce sè stesso non nel senso dell’essere, bensì dell’avere: più ha e più la sua esistenza assume un senso, ponendolo in una posizione di forza rispetto agli altri. Se questa è l’interpretazione dominante, non va però dimenticato che esistono anche altre interpretazioni che divergono in maniera abbastanza netta e prefigurano una situazione molto diversa.

Il contesto è molto importante

Va anche sottolineato come occorra cercare di precisare al meglio il contesto in cui avviene il sogno, in quanto proprio da esso si potrebbe desumere un significato, piuttosto che un’altro. Ad esempio, sognare di regalare soldi a qualcuno potrebbe significare che si dovrebbe prestare maggiore attenzione a quella persona, della quale la psiche ha rilevato doti che potrebbero apportare notevoli vantaggi alla vita sociale o sentimentale del sognatore, o comunque rivelarsi un possibile arricchimento per la sua sfera personale.

Al contrario, sognare di ricevere dei soldi in regalo da uno sconosciuto potrebbe essere un segnale teso a spingere il sognatore ad aumentare la propria autostima, rimuovendo in tal modo un ostacolo alla sua piena realizzazione. Se però a regalare i soldi nel sogno è una persona che si conosce, potrebbe invece significare che si è molto stimati da questa persona, più di quanto si sia immaginato sino a quel momento.

Ove si sogni poi di ricevere in regalo una grande quantità di soldi, può essere interpretato come un invito a ritrovare fiducia in sé stessi, in un momento in cui, con tutta evidenza, l’autostima è in forte calo. Anche in questo caso la psiche avverte come la tendenza a sottovalutarsi da parte del sognatore possa costituire un ostacolo da rimuovere e si comporta di conseguenza.

Nel caso in cui i soldi sognati siano quelli con cui si stanno pagando gli acquisti, il significato che vi si potrebbe ravvisare è che il sognatore deve soddisfare bisogni materiali per poter trovare un proprio equilibrio e un’armonia altrimenti compromessa. Peraltro l’acquisto di un bene prezioso (ad esempio la casa o una macchina), simboleggia un’aumento significativo del valore personale del sognatore e il bisogno di riaffermare la propria personalità di fronte agli altri.

Va poi ricordato come soldi persi in sogno non rappresentino mai un buon auspicio e che siano anzi la spia di come il sognatore tema di sprecare tempo ed energie inutilmente, sia nella vita di relazione che in quella lavorativa.

Mentre sono di buon auspicio i soldi vinti o avuti sotto forma di eredità: nel secondo caso, in particolare, vuol dire che alcune qualità umane del donatore potrebbero passare a noi, o perlomeno si vorrebbe che fosse così. In entrambi i casi è comunque chiaro il desiderio di voler acquisire maggior coraggio, altruismo o ambizione, in modo da fortificarci e assumere una maggiore sicurezza nei propri mezzi che potrebbe rivelarsi di grande aiuto.

Chi sogna soldi falsi dovrebbe a sua volta preoccuparsi delle persone che lo circondano. Solitamente, infatti, un sogno di questo genere è considerato un segnale proveniente dall’inconscio, un invito a guardarsi bene le spalle, cercando magari di valutare al meglio gli amori e le amicizie e, soprattutto, di stare molto attenti a possibili tradimenti che sono sempre dietro l’angolo.

Attenzione anche al furto di soldi in sogno, che solitamente tende ad esprimere il desiderio di acquisire una determinata qualità o, al contrario, il timore di vedersene espropriato. Ove si sogni di sottrarre dei soldi è infatti il segno che si desidera acquisire una dote appartente al soggetto derubato, mentre se si sogna di essere l’oggetto del furto, si teme di poter perdere una qualità ritenuta molto preziosa, che qualcuno ci danneggi, magari per prendere il nostro posto sul posto di lavoro o nel cuore del nostro partner.

Non mancano poi i sogni in cui i soldi, siano essi di carta oppure di moneta, vengono trovati. Un’immagine di questo genere è solitamente considerata alla stregua di un buon auspicio, in quanto vorrebbe simboleggiare il prospettarsi di novità che potrebbero mutare in meglio la vita del sognatore o il fatto che lo stesso si attenda una simile evoluzione in conseguenza del duro lavoro svolto in precedenza.

Anche trovare soldi in un luogo sconosciuto viene interpretato come il simbolo di belle notizie in arrivo, mentre se si sogna di trovare soldi nel proprio portafogli, significa che il momento positivo e le novità fanno riferimento a questioni personali, affettive e intime, dalle quali ci si attende un’evoluzione positiva. Se però il ritrovamento del denaro avviene nelle tasche della giacca o dei pantaloni, oppure all’interno delle proprie scarpe, in un cassetto o sotto il letto, significa che il sognatore ha scoperto di possedere delle potenzialità delle quali non si era mai accorto sinora, delle risorse assolutamente inattese.
I soldi trovati, però, potrebbero anche essere falsi, oppure non spendibili in quanto in una divisa estera e in questo caso potrebbe essere il segnale di una situazione di blocco delle proprie risorse interiori, derivante dalla presenza di ostacoli che occorre superare.
Ricevere poi in sogno dei soldi falsi, è un simbolo molto preciso: in pratica non ci si fida del prossimo, magari a causa di qualche tradimento perpetrato ai propri danni nel passato.

Nel caso in cui i soldi sognati siano bruciati, rovinati, bucati, deteriorati, marci, strappati o ammuffite, può a sua volta simboleggiare il fatto che le proprie risorse interiori sono gestite male, in maniera approssimativa. In pratica il sognatore non si prende cura del proprio patrimonio interiore e ottiene in conseguenza di ciò risultati inferiori a quelli che pure sarebbero alla sua portata.

Se invece nel sogno si contano i soldi, può significare che si stanno tirando le somme su una determinata situazione, la quale ha provocato non pochi grattacapi nel corso degli ultimi tempi, rischiando più volte di sfuggire di mano. La situazione evocata potrebbe essere di carattere economico, oppure fare riferimento ad un rapporto di tipo sentimentale, ma il significato è lo stesso: il sognatore ritiene ormai di essere prossimo alla resa dei conti e quindi sta soppesando con attenzione tutte le possibili varianti e conseguenze che potrebbero scaturire dalla sua decisione finale.

Infine, nel caso si sogni di vincere dei soldi al gratta e vinci, potrebbe significare che è ormai prossimo l’arrivo di una notizia fortunata. In alternativa, potrebbe invece essere un segnale lanciato dall’io profondo, dopo aver avvertito la necessità di maggiore leggerezza nella propria vita e di assumere un atteggiamento più positivo verso gli eventi e sè stessi.

Numeri da giocare

Come avviene per tutti i sogni, anche nel caso sia il denaro a comparire all’interno di essi, è possibile associare le varie situazioni a numeri da giocare al lotto. In particolare:

sognare denaro, soldi o monete: 51, 70, 73.
sognare di perderli: 26.
sognare di metterli da parte: 24.
sognare di rubare soldi: 35.
sognare di contarli: 52.
sognare di trovare soldi: 59.
sognare di possedere soldi in grande quantità, 5.
sognare spiccioli, 84