Indice dei contenuti
- 1 Cosa significa sognare le onde del mare?
- 2 Il cambiamento è alle porte. Le onde come simbolo di mutazione
- 3 Le onde sono anche simbolo di emozioni inconsce
- 4 Onde alte. Cosa cambia nell’interpretazione del sogno?
- 5 E se le onde in sogno sono dolci e pacate?
- 6 A quali numeri della smorfia napoletana corrispondono le onde?
- 7 Considerazioni e conclusioni
A chi non è mai capitato di sognare le onde del mare nella propria vita? Si tratta forse di uno degli elementi più comuni da sognare e, al contempo, più interpretati di tutti. Questo perché, alla base delle onde, vi è un altro elemento estremamente frequente che capita regolarmente di sognare, ovvero l’acqua.
Anticamente, nel pensiero popolare, sognare l’acqua non era propriamente un buon segno. Questo perché l’acqua veniva associata alle lacrime, quindi alla sofferenza interiore del proprio essere. Tuttavia, col passare del tempo, l’interpretazione dell’acqua nei sogni ha subito dei cambiamenti, divenendo quindi varia nei significati a seconda del contesto e dello stato d’animo del sognatore.
Nella nostra guida di oggi, illustreremo in modo più dettagliato e specifico, il significato delle onde in sogno, quali sono le possibili interpretazioni e i numeri relativi alla smorfia napoletana. Se anche a voi è capitato di sognare onde del mare, non lasciatevi sfuggire curiosità e significati intrinsechi.
Cosa significa sognare le onde del mare?
Partiamo da un presupposto molto chiaro, non esiste un’unica interpretazione. Le onde, rappresentano un elemento simbolico variegato e impregnato di svariati significati. Questo perché alla base, l’elemento vitale dell’acqua, è a sua volta carico di ulteriori interpretazioni, che si concretizzano in base a come il sognatore vive il contatto diretto con tale elemento.
Le onde nella fattispecie, rappresentano il movimento, la vita di per sé è, come si suol dire, in continuo movimento. Un moto che può rivelarsi periodicamente positivo o negativo. Non a caso, proprio sulla base di questo concetto, sognare le onde è indice di un forte cambiamento nella propria vita. Tali cambiamenti, possono essere innescati da decisioni arbitrarie e personali o da forza maggiore, totalmente incontrollata dal sognatore stesso.
Il cambiamento è alle porte. Le onde come simbolo di mutazione
Se c’è un aspetto particolarmente curioso del sogno delle onde, è che spesso, il più delle volte, questo sogno è assai frequente sugli adolescenti. Perché?
Basti pensare che, tra i vari significati che si attribuiscono alle onde del mare, spicca sul tutti il senso del cambiamento. Gli adolescenti, nella fattispecie, si trovano di fronte ad una prospettiva in forte mutamento. Sono gli anni dove le difficoltà e gli ostacoli della prossima vita adulta incombono. Quindi, le onde nei loro sogni, rappresentano l’inquietudine del cambiamento e dell‘ignoto dell’avvenire.
A condizionare ulteriormente il sogno delle onde in adolescenza, sarà la natura stessa delle onde. Onde di un mare agitato magari, oppure di un calmo ondeggiare perpetuo. Insomma, come varrà per qualsiasi altro sogno, non andrà mai sottovalutato il proprio stato d’animo.
Le onde sono anche simbolo di emozioni inconsce
L’agitazione che denota il moto delle onde, è anche interpretato sulla base delle emozioni che ci condizionano di più. In base al periodo che ci ritroviamo a vivere, il significato delle onde in sogno acquisisce un significato ben preciso, particolarmente affine ai propri sentimenti.
Un forte periodo di stress e turbamento potrebbe condizionare il sogno con un mare in tempesta e onde alte e che si infrangono. Eppure, per altri, le onde di un mare agitato, denotano passione inespressa e che ha bisogno di sprigionarsi per un proprio benessere emotivo e fisico.
Onde alte. Cosa cambia nell’interpretazione del sogno?
A volte, il contesto del sogno è già piuttosto chiaro in base allo scenario che si vive al suo interno. Nei sogni che riguardano le onde del mare, capita spessissimo di osservare onde particolarmente alte e violente. Questo, sta a motivare la paura del cambiamento o magari per qualcosa che si desidera fortemente ma che ci terrorizza allo stesso tempo.
Potrebbe anche rappresentare una paura inconscia di esser rifiutati o non accettati. Persino la paura di dover affrontare le problematiche che la vita ci mette davanti, credendosi incapaci di superare la tempesta emotiva attanagliante. Le varie interpretazioni, sono il frutto del proprio vivere.
E se le onde in sogno sono dolci e pacate?
Non sempre, ad onor del vero, le onde in sogno debbano essere alte e paurose. Anzi, può capitare che le onde in sogno appaiano in modo totalmente differente. Questo, sta a significare una presa di coscienza delle proprie capacità nell’affrontare ciò che più ci tormenta o spaventa. Un aspetto molto positivo, poiché finalmente in grado di primeggiare sulle nostre paure, così da ottenere qualsiasi cosa si desideri.
A quali numeri della smorfia napoletana corrispondono le onde?
Come spesso capita, una delle abitudini più comuni, è quella di associare al simbolo del proprio sogno, il corrispettivo numero presente all’interno della Smorfia napoletana.
Per quanto riguarda le onde del mare, esistono varie associazioni in base al tipo di onda apparsa in sogno. Generalmente, il numero a cui si rimanda spesso è il 55. Più nello specifico, sognare l’onda del mare o le onde è il numero 39. Se l’onda si origina da un lago, allora in quel caso il numero da riportare è il 5.
Se nel sogno, l’onda o le onde appaiono violente e da un mare agitato, il numero di riferimento è il 18. Esistono ulteriori associazioni in merito al simbolo dell’onda. Quando si sogna un’onda che ci travolge in pieno, il suo corrispettivo numero è il 15. Mentre, un’onda che si avvicina ma senza travolgerci è interpretata col numero 20.
Considerazioni e conclusioni
Sognare le onde del mare, quindi, si rivela uno dei sogni più significativi e di maggiore interpretazione. Al contrario di molti altri sogni chiari e più indicativi, questo si presenta condizionato da moltissimi fattori intrinsechi di essenziale importanza al fine di non errare la sua stessa spiegazione.
Tutto trae spunto dal significato dell’acqua come elemento fondamentale per la vita. Le onde, con il loro moto incessante, raffigurano il movimento e il cambiamento stesso della vita che ci apprestiamo a vivere giorno dopo giorno. Sarà quindi fortemente significativo, il periodo della propria esistenza associato al sogno.
Il cambiamento è sintomo di emozioni differenti. Nel sogno sarà abbastanza chiaro il punto di vista del sognatore in merito. Poiché le onde in sogno, saranno già un perfetto indizio interpretativo che lascerà trasparire o terrore o forza di controbattere alle avversità.