Indice dei contenuti
- 1 Sognare l’orchidea. Che cosa significa?
- 2 Orchidee fresche e di bell’aspetto. Come si traduce il sogno?
- 3 Sognare orchidee appassite
- 4 E se nel sogno ricevessimo in dono un’orchidea?
- 5 L’orchidea in sogno è secca. Cosa vuol dire?
- 6 Quali sono altri sogni con orchidee con senso positivo?
- 7 Numeri della smorfia e orchidee. Quali sono quelli da scegliere per giocare al lotto?
- 8 Considerazioni e conclusioni
Chi non ha mai visto un’orchidea in vita propria? Si tratta di un fiore tropicale di rara bellezza. Colorato e molto decorativo che richiama a terre lontane come a quelle orientali. L’orchidea, per antonomasia, rappresenta la femminilità, la bellezza e in certe interpretazioni persino l’erotismo.
Ma che cosa significa quando sogniamo questo fiore? Quali sono i messaggi celati dietro a tele sogno? Per quanto possa sembrare un tantino insolito, capita di sognare orchidee, e la cosa più importante, in tal senso, è identificare al meglio i particolari e tutti quegli elementi che ci hanno colpito maggiormente.
Nel nostro breve articolo, vorremmo spiegarvi più in dettaglio quali sono i possibili significati da attribuire al sogno che vede come protagonista l’orchidea. Se anche a voi è mai capitato un sogno del genere, non potete certo perdervi curiosità e dettagli attinenti!
Sognare l’orchidea. Che cosa significa?
Come abbiamo accennato poco più su, nel nostro paragrafo iniziale, l’orchidea è associata al simbolo dell’amore e della passione, nonché dell’erotismo.
Tuttavia, per quanto questo sia un evidente fattore positivo, è bene riconoscere che non tutte le orchidee apparse in sogno comunicano positività. Qui ci rifacciamo alla principale regola che chiunque voglia interpretare correttamente un sogno debba conoscere. Sono i dettagli, in primis, a dare un senso a ciò che si sogna, no un elemento singolo a sé.
Quindi, nel complesso, l’orchidea è sicuramente un buon auspicio, ma andrà analizzato a fondo il sogno per essere certi di questa prima lettura.
Orchidee fresche e di bell’aspetto. Come si traduce il sogno?
Veniamo adesso ad una delle circostanze ce ci possano capitare nel sognare le orchidee. Ovvero quando queste si mostrano perfettamente in salute, colorate e rigogliose. In questo caso, è evidente che si stia attraversando un periodo estremamente positivo nella vita. Ricolmo di serenità e pace interiore. Un altro elemento associato a questo sogno, è la speranza di trovare presto un nuovo amore ricco di passione o comunque una bella fortuna.
Sognare orchidee appassite
A differenza de primo sogno, questo si indentifica già come portatore di un forte senso di tristezza e malinconia. Le causa di questo malessere, ovviamente, saranno da ricercare dentro di sé. Tuttavia, sognare orchidee prive di vitalità, denotano anche solitudine, o magare la tristezza della gioventù ormai andata.
Non sempre, quindi, la simbologia affibbiata alle orchidee determina indistintamente qualsiasi sogno, anzi al contrario, il particolare sarà essenziale al fine di comprendere al meglio ciò che il nostro inconscio vuole comunicarci.
E se nel sogno ricevessimo in dono un’orchidea?
Niente di più positivo in tal caso. Nella fattispecie, si tratta di un gesto estremamente significativo per il sognatore, in quanto ricevendo in dono un’orchidea, non potrà che aspettarsi ottime notizie, magari anche un nuovo amore in arrivo. Il successo in amore, dopo questo sogno, è un’altra possibilità reale.
L’orchidea in sogno è secca. Cosa vuol dire?
Tre la altre possibilità di vedere in sogno un’orchidea, vi è quella di notarne una con l’aspetto tutt’altro che rigoglioso. Sognare un’orchidea secca, soprattutto se a farlo è una donna, denota un senso di inadeguatezza o che, più in particolare, non si è in grado di accettare una personale parte del corpo.
Questa spiegazione o interpretazione che dir si voglia, la si ha anche se l’orchidea non è di per sé secca ma con alcuni difetti evidenti. Oggettivamente non è certo un sogno positivo, eppure è un segnale che il nostro inconscio ci da per aiutarci a migliorare, focalizzando quale sia la parte di noi che potremmo puntare a migliorare per stare sempre meglio.
Quali sono altri sogni con orchidee con senso positivo?
Anche raccogliere orchidee denota un significato positivo del sogno, lascia sperare ad inaspettate entrate di denaro o comunque di profitto e guadagno.
Vendere le orchidee in sogno, sottolinea il vostro più recondito desiderio di donare il vostro affetto e il vostro amore a qualcuno.
Alcuni sogni, si distinguono nel significato, in base al sesso del sognatore. Se una donna, sogna di stringere tra le braccia delle orchidee, questo comunica che è pronta a donare se stessa con amore. Se un uomo, invece, sogna di donare delle orchidee, vuol dire che è coinvolto sentimentalmente da quella persona e che ne prova un affetto profondo.
Numeri della smorfia e orchidee. Quali sono quelli da scegliere per giocare al lotto?
Come in ogni interpretazione di sogni che si rispetti, non possono certo mancare i riferimenti numerici della smorfia napoletana.
Ciò è possibile anche quando in sogno le orchidee sono le protagoniste assolute. Il numero generico che sta ad indicare un’orchidee o le orchidee, è il 55. Sognare, invece, di acquistarle o comprarle è con il numero 12. Se, nell’eventualità, si sognasse di coltivarle, il numero più adatto da scegliere sarà il 29.
Anche il gesto di riceverle in dono o di regalarle viene riconosciuto dalla smorfia con numeri altrettanto specifici. Nella fattispecie, se in sogno le orchidee ci vengono regalate, quindi sono ottenute come dono, il numero sarà il 72. Al contrario, se siamo noi a donarle a qualcuno, il numero è l’86.
Considerazioni e conclusioni
Sognare quindi le orchidee ha valore differente e differenti interpretazioni da ricavare non solo dall’oggetto in sé, quindi dall’orchidea o dalle orchidee in generale. Bensì dal contesto o dallo stato d’animo provato nel sogno dallo stesso sognatore. A farla da padrone, quando si sogna le orchidee e si desidera scoprirne il significato, è il loro aspetto.
Un’orchidea rigogliosa e in salute, sarà totalmente diversa se messa a confronto con un’orchidea secca o appassita. Ecco perché, notato questo concetto, da tenere sempre ben in mente, sarà assai più semplice cercare di venire a capo del sogno, assicurandosi di puntare alla corretta interpretazione.
L’orchidea, è un fiore che comunque racchiude in sé un innegabile bellezza ed eleganza. Richiama alle antiche culture orientali e anche in termini di arredo si adatta alla perfezione a qualsiasi stile, non apparendo mai eccessiva o fuori luogo. Nei sogni, l’orchidea in prevalenza mantiene questo concetto di bellezza e di erotismo in certi casi. E a voi è mai capitato di sognarne una?