Sognare una melanzana: cosa significa sognare melanzane e numeri da giocare

430
views

Il sogno è qualcosa che ci accompagna fin dalla tenera età: un sogno può essere una memoria di un momento positivo, un incubo che svela le nostre paure più profonde, o un ragionamento che il nostro cervello compie inconsciamente mentre dormiamo. Ogni sogno, secondo la psicologia moderna, ha un significato che viene stabilito in base al vissuto del sognatore. Tuttavia, anche il folklore e la mitologia hanno sempre dato molto peso ai sogni, rendendoli creatori, distruttori e premonitori. Oggi, in particolare, vogliamo continuare la nostra “campagna” di analisi dei sogni secondo il folklore, parlando del sogno di una melanzana: un sogno banale e completamente dimenticabile… Forse.

Buona lettura!

Melanzana: significato simbolico

La melanzana è un ortaggio resistente, nutriente e molto amato nel nostro stivale non è quindi un caso che venga spesso rappresentata nel nostro folklore o nella nostra cultura.

La melanzana appartiene alla famiglia degli ortaggi e, come tale, eredita una serie di significati simbolici come: prosperità, fame, gioiosità (legata all’abbondanza e al “banchetto), lussuria e così via.

La melanzana, di per sé, è anche profondamente radicata come allusione sessuale, per via della sua forma. Nonostante questo appunto possa sembrare alquanto superfluo, ricordiamo che i nostri sogni sono influenzati dalla quotidianità e, come ben saprete, le deformazioni di significato legate alla nostra cultura fanno parte della nostra quotidianità.

Dopo questi appunti, necessari per comprendere al meglio ciò che diremo, possiamo iniziare a parlare del sogno della melanzana.

Sognare frutta e verdura

Iniziamo con il discutere, in senso più ampio, quali possono essere le interpretazioni del sogno di frutta e verdura.

Il sogno di frutta e verdura ha una prima interpretazione molto semplice che può dipendere da un bisogno fisiologico dell’utente, ossia la fame. Quando di notte ci viene fame, infatti, è possibile che sogniamo del cibo: nel caso in cui, per qualsiasi motivo, il nostro cervello elabori la fame come frutta e verdura e quindi il sogno rappresenti questi soggetti.

La frutta e la verdura, se in abbondanza, possono rappresentare anche la voglia di abbondanza. Questa interpretazione è un retaggio del nostro passato: nelle epoche passate i vassoi di uva, frutta e ortaggi erano un simbolo di status e, appunto, di abbondanza. 

Ora che abbiamo parlato in modo ampio delle interpretazioni del sogno di frutta e verdura, possiamo passare a parlare del sogno della melanzana. 

Sognare una melanzana 

Finalmente siamo giunti all’argomento centrale della nostra guida di oggi: il sogno della melanzana. 

Il sogno della melanzana ha diverse interpretazioni, così come il sogno della frutta e della verdura. 

Sognare una melanzana può significare soddisfazione per come sta andando la propria vita.

Come abbiamo accennato precedentemente, infatti, la frutta e la verdura rappresentano abbondanza o volontà di raggiungere l’abbondanza. Esiste anche un’interpretazione secondo cui la melanzana sarebbe segno di gelosia verso qualcuno che ha già raggiunto l’abbondanza e la fertilità nella sua vita di tutti i giorni.

Secondo alcune interpretazioni, sognare le melanzane che crescono sulla pianta può simboleggiare un desiderio di crescita personale, economica o lavorativa. Si tratta di un’elaborazione un po’ forzata ma che può avere senso se applicata al vissuto di alcuni utenti.

Melanzana cotta nei sogni: cosa significa?

La melanzana cotta ha delle interpretazioni differenti rispetto alla melanzana cruda, perché implica una volontà di cuocere l’ortaggio e, quindi, mangiarlo.

Per interpretare la melanzana cotta, quindi, bisogna ragionare sui motivi per cui si cucina e, solitamente, si cucina per i seguenti motivi:

  • Passione;
  • Per far piacere a qualcun’altro;
  • Per mangiare.

Il motivo per cui si sogna una melanzana cotta, quindi, sono quasi interamente derivanti da bisogni fisiologici, relazioni interpersonali e passioni personali.

Melanzane e ortaggi: doppi sensi nei sogni

Eccoci arrivati alla parte della guida che vi farà sorridere: dopotutto, penso che tutti quanti abbiano pensato al doppio senso della melanzana o della banana da quando abbiamo iniziato a parlare di frutta e verdura nei sogni.

Contrariamente a quanto possiate immaginare, questo tipo di interpretazione ha radici molto forti nella psicoanalisi, rispetto alle interpretazioni precedenti che sono molto più simili all’oroscopo o ad altre credenze simili.

Il doppio senso non è altro che un modo giocoso del nostro cervello per interpretare la sessualità, aspetto che copre una porzione molto ampia della psicoanalisi e che, ovviamente, trova le sue origini nelle teorie di Freud. Il sogno della melanzana come “doppio senso” è un’interpretazione molto difficile da giustificare senza conoscere il vissuto del sognatore, le sue passioni o desideri.

Interpretazione folkloristica del sogno di un ortaggio

Il nostro folklore, profondamente legato con il cibo, gli ortaggi, la caccia e la frutta ha qualcosa da dire riguardo al sogno della melanzana. In particolare, le interpretazioni folkloristiche del sogno della melanzana affondano le loro radici nel lontano passato greco e romano della nostra cultura.

Nelle epoche antiche infatti, fino al rinascimento, l’ortaggio non era soltanto un simbolo di abbondanza culinaria, ma anche di abbondanza economica: possedere della terra e, quindi, degli ortaggi era segno di una levatura sociale elevata.

Inoltre, ricordiamo il culto di Bacco, il quale (in qualità di dio del vino e dell’abbondanza) era spesso rappresentato con vassoi di frutta e verdura ad accompagnarlo. Questa vicinanza tra gli ortaggi e il dio Bacco venerato dai romani ci porta di nuovo al concetto di abbondanza, ricchezza e, nei casi più estremi, ostentazione e invidia.

Sognare una melanzana: interpretazione secondo la smorfia

La smorfia è l’arte di interpretare i sogni secondo la scaramanzia napoletana: in questo processo si associa ad ogni sogno un numero ed un significato. Il significato assume la funzione di “premonizione” per il sognatore, mentre il numero va giocato al lotto.

Nella smorfia il sogno della melanzana è sinonimo di danno e perdita. Un’interpretazione, quindi, negativa che ci avvisa di sfortune problemi futuri.

Il sogno della melanzana è rappresentato dal numero 37.

Giunti a questo punto possiamo ritenere di avervi detto tutto quello che c’è da sapere riguardo il sogno della melanzana: speriamo di esservi stati utili e di non avervi annoiati troppo! Grazie per l’attenzione e sogni d’oro!