Indice dei contenuti
- 1 Come capire cosa significano per te i sogni sui serpenti
- 2 Il serpente perde la pelle: morte e rinascita
- 3 Vedere un serpente: c’è qualcosa nella vita che vale la pena riconsiderare
- 4 C’è un serpente nella tua camera da letto: creatività e sessualità
- 5 Il sogno del serpente ricorrente
- 6 Guarigione
- 7 Tentazione (parlando di Bibbia)
- 8 Fertilità e forza vitale creativa
- 9 Qualcosa fuori dal nostro controllo
- 10 Smorfia e numeri da giocare
Un serpente che si insinua nei propri sogni può anche far accapponare la pelle. Ma, di solito, è segnale di avverimento. In effetti, i sogni sui serpenti possono simboleggiare una serie di eventi benigni o addirittura positivi nella tua vita, come la trasformazione, la creatività e la fertilità.
Detto questo, il significato è in gran parte si basa sulla persona che ha fatto il sogno. Per riuscire a capire cosa significano determinati sogni sui serpenti, in particolare, il consiglio è quello di adottare un duplice approccio. Per prima cosa, occorre guardarsi dentro e chiedersi quale possa essere la propria interpretazione del serpente nel sogno.
Come capire cosa significano per te i sogni sui serpenti
Non tutte le persone provengono da passsati e vicende uguali, ed è proprio questo un fattore determinante per capire che cosa significano i sogni sui serpenti. Ad esempio, qualcuno che è cresciuto all’aperto potrebbe avere una relazione meno paurosa con un serpente. Forse possono anche accogliere il serpente nel loro sogno, riuscendo a vederlo come un presagio positivo.
Se un individuo ha una relazione positiva con i serpenti, o almeno non ne è spaventato, è possibile che si sveglierà sentendosi come se avesse una direzione nella vita.
Ci sono tonnellate di sogni sui serpenti che una persona può avere.
Prima, però, di attribuire significati ai sogni, tuttavia, i sognatori devono prendersi un momento e riflettere non solo su come si sentono nei confronti dei serpenti nella vita reale, ma anche su come li hanno fatti sentire all’interno del sogno. Una volta capito come si sente nei confronti della creatura, è possibile abbinarlo agli archetipi di serpenti comuni per capire cosa significa il sogno.
Il serpente perde la pelle: morte e rinascita
Questo sogno riflette la trasformazione. Ovvero, si parla di un rilascio del senso di sé che è necessario per poi rigenerarsi al livello successivo di sé. Se qualcuno che ha paura dei serpenti fa questo sogno, potrebbe significare che ha paura del cambiamento o della trasformazione.
Vedere un serpente: c’è qualcosa nella vita che vale la pena riconsiderare
Un serpente che attraversa il cammino durante una passeggiata mentre dormi non è così spaventoso come lo sarebbe nella vita reale. Questo vuol dire che si tratta di un segno che qualcosa nella tua vita ha bisogno di più attenzione.
Stai facendo la tua vita e devi riguardare qualcosa. Forse stai guardando le tue paure, se hai paura del serpente. Forse è il momento in cui vi state rendendo conto che nella propria ricerca, potreste aver bisogno di rilasciare qualcosa o passare tramite una sorta di trasformazione. Potreste abbracciare questa come un’opportunità per valutare quali aree della vita portano felicità e quali non così tanto. Potrebbe anche essere un segno che alcune pratiche di cura di sé efficaci sono in ordine.
C’è un serpente nella tua camera da letto: creatività e sessualità
Se si sogna un serpente all’interno della propria camera da letto, in questo caso, i sogni sui serpenti all’interno del letto possono riflettere la propria forza vitale creativa o la propria sessualità. Ci sono alcune domande da porsi per introspezione sulla creatività che talvola includono aree della propria vita in cui manca la creatività. Oppure, un’area della vita in cui si dedica troppa energia creativa.
In termini di sessualità, il serpente potrebbe spingere a porre queste domande: se siete onesti con voi stessi riguardo la vostra sessualità e se la vostra situazione attuale soddisfa la vostra sessualità.
Il sogno del serpente ricorrente
Parlando in generale del serpente, il potere del sogno ricorrente, che si tratti di un serpente o di qualche altra cosa, sembra sempre importante perché c’è qualcosa che sta davvero cercando di attirare la propria attenzione. Si intende qualcosa che ha bisogno di essere rivisitato.
Se avete avuto una lunga serie di sogni ricorrenti, considerate ancora una volta come vi sentite riguardo a quel serpente. Avete stretto amicizia con la vostra paura? Avete completato la vostra trasformazione? Siete diventato un alleato nel processo di guarigione? Sono tutte domande su cui riflettere.
Se i vostri sogni specifici sui serpenti non rientrano in nessuno degli archetipi specifici menzionati sopra, ciò non significa che il sogno non significhi nulla. Piuttosto, occorre delineare quattro concetti generali rappresentati dai sogni di serpente, di seguito.
Guarigione
I serpenti sono sempre stati un incredibile simbolo di guarigione: dobbiamo solo guardare il bastone del caduceo, dove vi sono i serpenti che si intrecciano. Una ricerca ha dimostrato che il personale del Caduceo risale al 1400 a.C., ed è stato sempre il simbolo della comunità medica negli Stati Uniti dalla fine del 19° secolo. Infatti, ai tempi di quando vi era l’antica Roma-Greco, i sogni erano sempre al centro della guarigione. Inoltre, già i Celti spesso collegavano i sogni sui serpenti con le pozze curative e l’acqua.
Tentazione (parlando di Bibbia)
Diventa naturale pensare soprattutto alla tentazione, e quale se non il serpente nella Bibbia, che tenta Eva a mangiare la mela? Questo lo si trova nell’Antico Testamento.
Il serpente è quindi visto e considerato come una tentazione o un creatore di caos.
Fertilità e forza vitale creativa
All’interno di tante culture, i serpenti sono stati anche un simbolo di forza vitale e creativa. Ma il vero concetto della terminologia “forza vitale” si estende anche alla fertilità. Culture come gli antichi greci, egiziani e nativi americani vedono i serpenti come un simbolo di fertilità, rinascita, rinnovamento e persino immortalità.
Qualcosa fuori dal nostro controllo
Quando le persone pensano ai serpenti, si pensa a qualcosa che sfugge al nostro controllo. Ad esempio, se sta strisciando, è segreto. In un certo senso esce dai cespugli e può ucciderci o avvelenarci. Quindi, considerate sempre cosa nella vita potrebbe portare a sentire una mancanza di controllo.
In definitiva, per interpretare cosa significano i sogni sui serpenti, è fondamentale prima capire cosa proviate per il serpente, nella realtà e nel sogno, e poi guardarlo attraverso un contesto storico.
Smorfia e numeri da giocare
In conclusione, per quel che riguarda i numeri del lotto, il corrispettivo è il numero 19, ma se li calpestiamo o si è morsi dobbiamo giocare il 3 e il 4 (o il 64). Se all’interno del sogno uccidiamo un serpente il numero relativo è il 40, nel caso in cui lo si prende in mano bisogna giocare il 23.