Indice dei contenuti
Le pulizie, si tratti della casa o del proprio ambiente di lavoro, sono un’operazione spesso faticosa, ma allo stesso tempo necessaria. Proprio grazie ad esse, infatti, è possibile fare ordine nelle proprie cose e presentare verso l’esterno un’immagine più adeguata e decorosa. Non dovrebbe quindi stupire eccessivamente sapere che queste operazioni sono spesso protagoniste dei nostri sogni e che, naturalmente, hanno un significato molto spesso preciso, che non andrebbe assolutamente ignorato.
Cosa vuol dire pulire nei sogni
L’azione del pulire, nei sogni, secondo le interpretazioni più ricorrenti, simboleggia la volontà di migliorarsi in modo da poter superare gli ostacoli o migliorare una relazione affettiva.
O, ancora, l’intenzione di progredire interiormente, dare vita ad un netto avanzamento verso nuove fasi della propria vita. Per farlo è necessario sgombrare il campo dalle cattive abitudini e dotarsi di una disciplina interna.
Secondo altri interpreti, un’azione di questo genere può anche simboleggiare la propria voglia di liberarsi la coscienza e dire una verità troppo a lungo compressa, tenuta dentro sino a generare un pericoloso conflitto interno. Proprio confessando le proprie mancanze o gli inganni perpetrati in precedenza si potrebbe infatti dare avvio ad una nuova fase della propria esistenza, caratterizzata da una pace ritrovata con sè stessi e con la propria coscienza, ormai sgravata di un peso che era intollerabile.
Ne consegue che un sogno di questo genere rappresenta la rimozione della negatività da uno o più settori della propria vita. Anche in questo caso, però, occorre precisare al meglio il contesto in cui il sogno ha luogo, in quanto esistono molti modi di dare vita alle pulizie (spazzare, lucidare, lavare), ognuna delle quali potrebbe avere un suo senso distinto.
In generale, comunque, il pulire come immagine onirica sta ad indicare da una parte il disagio per qualcosa che non piace della vita reale, dall’altro la capacità di poter modificare le varie situazioni in modo da dar loro un segno positivo e risolvere in particolare i problemi più urgenti.
Infine, dare vita ad operazioni di pulizia può significare un evidente mutamento di prospettiva, magari tendente ad affrontare la vita reale in maniera più positiva o cercando di sopprimere alcuni aspetti del proprio carattere reputati ormai alla stregua di un vero e proprio ostacolo alla realizzazione dei propri scopi.
Sognare di pulire la propria abitazione
Il sogno più ricorrente, naturalmente, è quello in cui le pulizie riguardano proprio la nostra abitazione. In questo caso, vuol dire che la nostra psiche ritiene assolutamente necessario procedere ad una vera e propria rivoluzione interna, basata in particolare sull’eliminazione dei vecchi modi di pensare e di agire e sulla modifica delle proprie abitudini di vita. Se un sogno di questo genere può essere considerato alla stregua di una metafora della necessità di fare chiarezza nella propria vita, per dare vita ad una ulteriore evoluzione, non manca una seconda interpretazione, in base alla quale questa immagine onirica constituirebbe il presagio di visite spiacevoli.
Sognare di pulire le varie stanze della casa
Va poi specificato quale sia la parte della casa oggetto delle pulizie durante il sogno, in quanto ad ogni ambiente può corrispondere un’interpretazione autonoma.
Se, ad esempio, si sogna di riordinare o di pulire in cucina il significato dell’immagine onirica potrebbe consistere nell’intenzione di superare una crisi familiare latente oppure di dare nuova linfa ad affetti familiari avvertiti negli ultimi tempi in caduta libera.
Sognare di pulire una camera da letto potrebbe a sua volta segnalare il forte desiderio del sognatore di rinnovare o di cambiare in meglio la propria sfera sessuale o relazionale, oppure la sua disposizione a vivere le emozioni in maniera più spontanea e gioiosa.
Sognare di fare le pulizie in soggiorno è invece solitamente interpretato come una sorta di spia da parte della psiche, che cerca di spingere il sognatore ad una vita sociale più vivace, avvertendo la sua tendenza a chiudersi in sé stesso.
Sognare di pulire lo studio è poi il segno che è arrivato il momento di cercare di riordinare le proprie idee, di sgravare i propria pensieri dalle incrostazioni e la mente dai tanti pensieri e preoccupazioni che rischiano di condurre fuori strada il sognatore.
Sognare infine di sgombrare o di pulire una soffitta, un solaio o un ripostiglio viene solitamente interpretato come un segno teso a riordinare le proprie fantasie e, in particolare, di fare a meno di quello che può essere considerato alla stregua di vero e proprio ciarpame, come i ricordi nostalgici o un passato tormentoso che non si riesce a mettere definitivamente alle spalle, rivelandosi infine una vera e propria zavorra.
Sognare di pulire un oggetto
Quando il sogno ci vede nell’atto di pulire un oggetto, può essere un campanello d’allarme proveniente dall’io profondo, il quale chiede di migliorare uno o più aspetti di sè stessi che non vanno bene. Ove però l’oggetto da pulire si trovi collocato nei pressi di una sporgenza, ad esempio un cornicione, oppure è collocato in alto, sopra un mobile, diventando impossibile da raggiungere, il sogno può essere considerato di buon auspicio, indicando che si conseguiranno i propri obiettivi, anche se molti ostacoli cercheranno di impedire il felice esito del risultato finale.
Sognare di pulire i pavimenti, che però restano sporchi
Sognare di voler pulire i pavimenti, che però, nonostante gli sforzi profusi restano sporchi, può essere a sua volta interpretato come il segno che il matrimonio o il rapporto di coppia del sognatore è invidiato da alcune persone che potrebbero cercare di danneggiarlo o comunque rivelarsi un ostacolo tale da poter creare difficoltà di non poco conto.
I numeri da giocare
Anche nel caso si sogni di fare pulizie, è possibile abbinare dei numeri da giocare per ognuna delle situazioni che possono crearsi nel sogno. In particolare:
sognare di pulire, fare pulizia: 39, 12, 9
sognare di pulire oggetti in generale: 46, 16, 24
sognare di pulire in casa: 49, 62, 55
sognare di pulire i vestiti: 12, 44, 74
sognare di pulire il pavimento: 23, 31, 12
sognare di pulire il proprio ufficio: 75, 14, 39
sognare di pulire la scrivania: 38, 45, 7
sognare di pulire la cucina: 83, 76, 35
sognare di pulire il forno: 5, 30, 27
sognare di pulire il frigorifero: 3, 73, 27
sognare di togliere la polvere: 90, 44, 63
sognare di pulire dal fango: 34, 20, 71