Sognare la ricotta: che significa il sogno della ricotta, smorfia e numeri da giocare

E’ davvero una visione onirica strana, eppure potreste trovarvi a sognare la ricotta. Già, proprio la ricotta! Che significato sottende questa immagine così poco usuale? Che interpretazione dare? Vediamo di seguito anche a quali numeri della Smorfia possiamo associare questo particolarissimo sogno.

Che significato si nasconde dietro il sogno della ricotta?

La ricotta nei sogni: ecco i suoi molteplici significati

Secondo alcuni studiosi del settore chi sogna la ricotta nutre da tempo in realtà delle rivalità segrete. La ricotta è qualcosa di morbido, pastoso, malleabile. In qualche modo verrebbe accostato al carattere proprio di chi sogna o, di contro, alla persona che si sta frequentando in modo assiduo. La ricotta esprimerebbe la volubilità, la falsità e ancora le chiacchiere che vengono fatte. Analizzando la vostra vita potrete cercare di comprendere se siete voi che in questo periodo state in qualche modo tramando alle spalle di un amico o parente oppure se sono gli altri che vogliono farvi del male. Addirittura si dice che se sognate di fare la ricotta nel vostro subconscio state programmando una sorta di vendetta contro qualcuno.

La ricotta e la trasformazione

Sognare di mangiare ricotta alluderebbe anche al desiderio di trasformazione. Un cambiamento che si dovrebbe ascrivere ad un vostro preciso stato di alta volubilità.  Magari state vivendo una relazione che non vi soddisfa e vorreste provare a viverne un’altra. Oppure, nella sfera lavorativa, vorreste migliorare, cambiare completamente il vostro campo professionale.

La ricotta e la gelosia

Precisamente non si conoscono bene i meccanismi che legherebbero la visione onirica della ricotta a sentimenti irrazionali di gelosia. Se sognate di andare ad acquistare la ricotta potrebbe, infatti, significare che state vivendo un turbamento nella vostra sfera sentimentale. Siete gelosi del vostro uomo  o della vostra donna. Avete notato forse negli ultimi tempi dei cambiamenti del vostro partner che non vi sono chiari e inconsciamente vi state domandando il perché? Tutto questo vi provoca un senso di ansia, fastidio e, in alcuni casi, paura di essere traditi. Se durante il sonno vi vedete fare la ricotta fate attenzione: potrebbe significare che state vivendo una situazione rischiosa dalla quale è meglio uscire subito.

Sognare la ricotta e i suoi risvolti positivi

Diciamo, però, che non sempre sognare la ricotta rivela stati di ansia, di turbamento e di desiderio per il cambiamento. Ma molte volte può avere ben altre interpretazioni più concrete e positive. Ad esempio: se vi capita di sognare di tagliare la ricotta può essere perché si è creata nella vostra esistenza l’opportunità di vagliare più proposte nel campo lavorativo. Secondo altre persone quest’immagine potrebbe anche possedere un valore premonitore: arriveranno presto buone notizie che vi porteranno a dover prendere delle decisioni.

Sognare di gustare la ricotta fresca

State mangiando la ricotta fresca? Vi piace quel bianco, quel sapore, quella morbidezza? Vuol dire, allora, che state vivendo un periodo della vostra vita molto piacevole. Qualcosa che non vi dà ansia, ma, al contrario vi arreca serenità. Proprio per questo motivo nel vostro sogno è come se i vostri cinque sensi fossero tutti straordinariamente attivi proprio come se vi trovaste davvero ad addentare una gustosa fetta di ricotta. Se, di contro, assaggiate un pezzetto di questo formaggio e vi sembra acido, niente paura, può alludere al fatto che una vostra curiosità potrebbe essere presto soddisfatta. Avvertite, invece, in bocca dopo il primo boccone la ricotta troppo salata? Vuol dire che negli affari dovete fare più attenzione. Si potrebbero, infatti verificare, delle perdite economiche non molto gradite.

(Di seguito vi indichiamo i numeri della Smorfia che corrispondono a queste particolari visioni. La ricotta: 44; ricotta acida: 4; ricotta troppo salata: 27; gustare la ricotta fresca: 51; acquistare la ricotta: 12)