Sognare il riso: cosa rappresenta il riso nei sogni, smorfia e numeri da giocare

Vi siete svegliati e il ricordo del vostro sogno vi riporta al riso? Questo alimento ha per fortuna dei significati molto gioiosi e positivi. Dunque se avete avuto una visione onirica che ha come protagonista il riso potete cacciare un bel respiro di sollievo. Di seguito vi illustriamo le diverse interpretazioni collegando il riso ai numeri della Smorfia così da poterli giocare al Lotto e magari, perché no, vincere.

Sognare il riso: ecco i suoi diversi significati

Avete sognato il riso? Bene: iniziate a sorridere, perché vuol dire che presto vi arriveranno notizie gioiose. Ebbene sì, il riso è quasi sempre foriero di belle opportunità in tutte le sfere della vostra vita. Sognare il riso può nello stesso tempo anche significare che state vivendo un periodo della vostra esistenza particolarmente sereno. Sembra davvero che tutte le cose sia nel campo lavorativo che in quello affettivo vi vadano bene.

Avete sognato il riso? Magari presto vi sposerete

Si dice che sognare il riso possa anche essere accostato ad un prossimo matrimonio. In effetti è tradizione gettare proprio il riso sugli sposi all’uscita dalla chiesa, in seguito al loro “Sì, lo voglio”. Dunque il riso ha un significato di piena gioia. Magari state vivendo una fase della vostra vita in cui state pensando seriamente al matrimonio? Se siete un uomo da un po’ di tempo vi frulla nella testa la possibilità di chiedere finalmente in sposa la vostra compagna? Nel vostro sogno vi gettano chicchi di riso sul capo? La fortuna allora sta per arrivare nella vostra vita.

Sognare il riso e la guarigione

Per alcuni studiosi dei sogni la visione onirica del riso potrebbe anche rappresentare un miglioramento di salute, una guarigione inaspettata. Ma mangiare il riso, soprattutto in grosse quantità, potrebbe pure essere interpretato come una trasformazione, un cambiamento improvviso, ma comunque, piacevole della vostra vita. Un miglioramento inaspettato: magari nel lavoro, con uno spostamento in un’altra città più vivibile e meno stressante. Sembrerebbe davvero fortunatissima, poi, la visione durante il sonno, di chicchi di riso che dall’alto inspiegabilmente cadono nel vostro piatto. C’è chi traduce quest’immagine così particolare con l’entrata in casa o meglio nelle vostre tasche, di tanti soldi. Si starebbe a quanto pare avvicinando un periodo particolarmente fortunato sul piano economico. Dopo tanti sacrifici ora siete pronti a prendere ciò che avete duramente e a lungo seminato.

Sognare il riso: crudo o cotto?

Avete sognato di mangiare il riso: ma adesso cercate di fare un altro sforzo e ricordatevi se il riso sotto i vostri denti era crudo oppure era cotto? Si dice, ad esempio, che sognare il riso crudo sia strettamente collegato al vostro lavoro. Il chicco crudo alluderebbe al fatto che c’è bisogno ancora di un po’ di tempo perché la vostra fatica possa essere seriamente premiata. Ma non disperate in quanto state sulla buona strada. Se, al contrario, il chicco di riso è cotto vuol dire che il vostro progetto è in fase di approvazione e quindi di attuazione. Attenzione se, invece, il riso vi appare totalmente stra-cotto. In questo specifico caso vuol dire che le cose acquistano tutt’altro significato: il sogno potrebbe significare che avete osato troppo in quello che avete compiuto e, purtroppo, la vostra fatica andrà completamente dispersa, nonostante i vostri sacrifici.

(Se desiderate associare a questo particolare sogno i numeri della Smorfia potete allora giocarvi al Lotto il 9,15,19,44,61. Il riso nello specifico corrisponde al numero 28. Se vi capita di sognare addirittura una risaia allora giocatevi il numero 46. Cucinare il riso: 47. Lanciare il riso: 31. Riso lanciato sul capo: 68)